I nostri corsi si differenziano in base allo stile, al livello e al grado di difficoltà. Questo permette a ogni praticante di trovare la classe perfetta per lui, rispettando il proprio corpo, le proprie attitudini e il proprio modo di essere.
Tutte le lezioni di Yoga sono disponibili in due livelli: Base, per chi si avvicinarsi alla pratica per la prima volta e Multilivello, per chi desidera approfondire la pratica ed evolvere nella costruzione delle posizioni (asana).
Livello Base: adatte a chi inizia a praticare e agli studenti che vogliono approfondire gli aspetti fondamentali della disciplina. In queste classi si studiano e eseguono le posture principali. Sono ricche di indicazioni su allineamento e azioni muscolari. Introducono allo Yoga fornendo le basi per una pratica corretta.
Multilivello: adatte a tutti i livelli di pratica. In queste lezioni si eseguono anche posture più complesse di quelle proposte nei corsi base. Il principiante verrà guidato nello sperimentare posizioni più avanzate, chi è più esperto nell’ intensificare la pratica.
Anusara Yoga ®: un sistema di Hata Yoga con esercizi semplici e profondi
Livelli: Base e Multilivello
La parola sanscrita Anusara significa “ fluire con grazia”. Le posture (asana) vengono eseguite in modo da essere sperimentate come degli esercizi semplici e allo stesso tempo profondi, proprio come lo Yoga tradizionale richiede. Nelle lezioni i movimenti lenti e consapevoli, si alternano a fasi dinamiche con lavoro muscolare più intenso.
Una cura particolare viene data all’allineamento del corpo nell’esecuzione delle asana. Questo stile di Yoga infatti è caratterizzato da raffinati principi di allineamento che possono essere universalmente applicati a ogni postura. Con questo tipo di pratica si sviluppa calma, consapevolezza nelle posizioni e precisione nell’esecuzione. Quello che cerchiamo di ottenere praticando Anusara Yoga è uno stato di equilibrio tra le energie di corpo e mente. Le lezioni sono adatte sia a chi ha già praticato altri stili di Yoga, che ai principianti.
Livelli: Base e Multilivello
Il Corso di Ashthanga Vinyasa Yoga si diversifica da altre pratiche per come vengono eseguite le posizioni, in sequenza precisa, scandite dal ritmo del respiro. I movimenti (vinyasa) avvengono all’interno delle due fasi respiratorie, inspirazione ed espirazione, che collegano le posizioni l’una all’altra. Si inizia dalla sequenza base o dalla prima serie, per poi progredire verso le sequenze intermedie e avanzate (A, B e C). La pratica inizia sempre con i saluti al sole, che nell’Ashtnaga Yoga sono di due tipi: A e B. Seguono poi le altre posture che variano in base alla serie. Questo tipo di pratica racchiude tutti gli aspetti più validi dei moderni stili di Yoga, è un modo di praticare efficace e divertente. La tonificazione, la fluidità e l’allineamento nelle posizioni sono i punti cardine su cui si fonda l’Ashthanga Vinyasa Yoga. La mente, assorbita dalla pratica, raggiunge uno stato di profonda concentrazione grazie alla sincronia tra respiro e posizioni. Il fisico lavora in modo completo: corpo, mente e spirito sono connessi in un unico flusso.